ESSILOR EXPERT VISION ART - ESPERTI DELLA VISIONE
Il tuo Essilor Expert Vision Art di fiducia abbina la sua competenza alle ultime tecnologie delle lenti Essilor® per rispondere al meglio alle tue esigenze visive.
L'Expertise degli Essilor Experts
- Expertise: gli Essilor Experts Vision Art continuano a migliorare le proprie competenze rimanendo all'avanguardia nell'innovazione e nelle nuove tecnologie relative alle lenti per poter anticipare i bisogni dei portatori.
- Esperienza positiva: gli Essilor Experts Vision Art offrono un'esperienza di acquisto positiva ai propri clienti, migliorata dall'utilizzo di strumenti innovativi che li supportano a proporre la soluzione visiva più adatta alle esigenze specifiche.
- Qualità e innovazione: gli Essilor Experts Vision Art raccomandando le soluzioni visive Essilor® , le innovative lenti per correggere la vista e proteggere i propri occhi.
Vantaggi
- Lenti adatte alle tue esigenze visive: gli Essilor Experts Vision Art tengono in considerazione una serie di parametri oggettivi e soggettivi per personalizzare le tue lenti e offrirti una esperienza visiva ottimizzata.
- Fiducia nel lungo termine: ti consigliamo e ti supportiamo prima, durante e anche dopo l'acquisto del tuo equipaggiamento visivo grazie ad un elevato livello di servizi post-vendita.
- Un processo d'acquisto semplice e sicuro: dalla prenotazione, all'acquisto delle lenti fino al supporto post-vendita il tuo Essilor Expert Vision Art è un interlocutore di fiducia a sostegno delle esigenze visive.
Il nostro team di specialisti della visione saranno lieti di consigliarti le lenti più adatte alle tue esigenze visive in ogni situazione.
CORREGGI LA TUA VISTA
Una volta identificata la tua specifica esigenza visiva, è importante l’acquisto della lente oftalmica adatta. Come esperti della visione Essilor L’offerta correttiva include le lenti progressive Varilux® , adatte a chi ha difficoltà nel vedere bene da vicino, nell’intermedio e da lontano, e le lenti monolocali evolute Eyezen™ Boost , adatte ai portatori moderni che hanno difficoltà a guardare da vicino, in particolare se grandi utilizzatori digitali. Ogni problema visivo ha la sua soluzione, l'importante è scegliere la più indicata per le proprie esigenze.
LENTI PROGRESSIVE VARILUX®
Le lenti progressive Varilux® consentono di vedere, bene, in tre diverse zone di visione: vicina, intermedia e lontana. Inventate nel 1959, le lenti Varilux® sono state le prime lenti progressive progettate al mondo. Da allora, Essilor® studia e realizza tecnologie sempre più innovative che hanno il compito di offrire ai nostri clienti il miglior comfort visivo. Scopri il design più adatto alle tue esigenze!
VARILUX® xr SERIES™
LIBERTÀ DI VISIONE
Le prime lenti progressive che comprendono come si muovono i tuoi occhi. Grazie ad una nuova tecnologia che utilizza un modello predittivo basato su più di un milione di dati per poter prevedere il tuo comportamento visivo. Varilux® XR series™ offre nitidezza istantanea in movimento.
Il movimento naturale degli occhi è multi-direzionale, ma le lenti progressive standard sono concepite per movimenti oculari lineari, per cui gli occhi possono avere difficoltà a cambiare rapidamente la messa a fuoco. Le lenti Varilux® XR series™, garantiscono una visione naturale.
Le lenti sono basate sull'intelligenza artificiale e utilizzano 1 milione di dati provenienti da test eseguiti sui portatori, in modo da prevedere il comportamento visivo di chi le indossa. Questo ci consente di ottimizzare le lenti in base al tuo modo di guardare, non solo in base alla prescrizione, per offrirti una nitidezza istantanea anche in movimento4.
VISIONE NITIDA A TUTTE LE DISTANZE
Le lenti Varilux® Comfort Max offrono una visione nitida a tutte le distanze e comfort visivo per tutta la giornata
La parte superiore della lente Varilux® permette una visione nitida a distanza
La parte inferiore permette una visione nitida e confortevole da vicino
Visione fluida alla distanza intermedia
VARILUX®
E SERIES
Le lenti progressive Varilux® E series™ sono rivolte ai presbiti che cercano una visione facile e immediata e per i 45+ che desiderano una lente che non richieda tempo per impararne l’utilizzo. Chi necessita di lenti progressive concorda infatti nel dire che occorre molto tempo per abituarsi al loro utilizzo. Abbiamo identificato nelle distorsioni delle immagini viste attraverso le zone laterali delle lenti progressive, il motivo per cui i nuovi portatori hanno così tanti problemi di adattamento. Varilux® E series™ contribuisce a minimizzare queste distorsioni.
Varilux® Physio® 3.0, visione extra-fluida quando la vita accelera. Per una visione fluida e senza sforzo nel passaggio tra le diverse zone di visione.
Varilux® Liberty™ 3.0, visione fluida e affidabile. Ottimizza il percorso visivo, per una visione armoniosa a tutte le distanze. In un’unica lente
Il nostro team di specialisti della visione saranno lieti di consigliarti le lenti progressive più adatte alle tue esigenze visive in ogni situazione.
LENTI MONOFOCALI EYEZEN®
Eyezen® è la gamma di lenti monofocali evolute per fare la differenza

Eyezen® è la gamma di lenti monofocali evolute per fare la differenza. L’utilizzo dei dispositivi digitali ha infatti cambiato non solo il nostro modo di vivere, ma il nostro modo di vedere. Le lenti monofocali evolute Eyezen® sono così pensate per chi non sa rinunciare al proprio stile di vita digitale. Frutto di ricerca e innovazione offrono soluzioni visive avanzate, sostengono l’affaticamento visivo e contribuiscono ad una sensazione di generale comfort visivo.
LENTI MONOFOCALI EYEZEN® START
Lo stile di vita moderno ha creato nuove esigenze visive. Eyezen® Start è la nuova generazione di lenti monofocali pensate per tutti i portatori under 39, in grado di offrire visione rilassata e acuità visiva in ogni direzione di sguardo.
LENTI MONOFOCALI EYEZEN® BOOST
Le lenti correttive Eyezen® Boost sono lenti monofocali evolute in grado di proteggere i tuoi occhi dalla luce Blu-Viola nociva durante l’utilizzo prolungato dei dispositivi digitali.
EYEZEN® KIDS
Da genitore, è importante curarsi dello sviluppo di una vista sana per i tuoi figli durante gli anni di scuola, soprattutto perché il loro sistema visivo è ancora in fase di formazione. Questo può rivelarsi complicato in un mondo sempre più connesso.
LENTI MONOFOCALI ESSILOR®
Una risposta semplice ed efficace ai difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo
LENTI FOTOCROMATICHE TRANSITIONS Gen s®
Le lenti fotocromatiche Transitions Gen S offrono comfort visivo e protezione, modulando la quantità di luce che gli occhi ricevono. Si adattano dinamicamente alle differenti situazioni di luce, mutando in maniera intelligente da chiare in interni a scure all’esterno. Tutte le lenti Transitions bloccano i raggi UVA e UVB e filtrano la luce blu nociva proveniente dai dispositivi digitali, dagli schermi luminosi e dalla luce solare. Hai a disposizione un' ampia gamma di colori e di montature!
Transitions® GEN S™ è la nostra tecnologia più veloce nella categoria fotocromatica da chiare a scure. E' chiara all'interno e si scurisce in pochi secondi all'esterno. Migliorate le prestazioni a lunga durata.
Transitions® GEN S™ è disponibile in otto esclusive colorazioni, inclusa un'assoluta novità: Transitions® GEN S™ Ruby. Tutti i colori sono stati ottimizzati offrendo tinte vivaci indipendentemente dalle luci o dall’ambiente. Essendo chiara in interni e super colorata all’aperto, Transitions® GEN S™ consente infinite possibilità per ogni abbinamento e look.
TRANSITIONS® XTRACTIVE® NEW GENERATION
Le lenti XTRActive New Generation passano da chiare – con un tocco di colore protettivo – in interni a xtra-scure all’esterno, a seconda della luce. Questo adattamento dinamico offre xtra-protezione dai raggi UV1 e dalla luce blu nociva, a favore di un xtra-comfort visivo in ogni momento: indoor, outdoor e in auto. Si attivano, infatti, anche mentre guidi, per proteggere i tuoi occhi da tutte le fonti luminose e permetterti di restare al volante in sicurezza.
TRANSITIONS® XTRACTIVE® POLARIZED™
Le lenti XTRActive Polarized sono le prime a passare da chiare – con un tocco di colore protettivo - in interni a xtra-scure e polarizzate all’esterno, offrendo ai tuoi occhi una visione ad alta definizione in presenza di forti riflessi.
Combinando i benefici delle lenti intelligenti alla luce e della polarizzazione dinamica, le lenti XTRActive Polarized offrono xtra-protezione in ogni condizione di luce e, allo stesso tempo, colori vividi e una visione nitida e potenziata dei dettagli. Le stesse ti permettono di guardare oltre le superfici riflettenti, come finestre, acqua o neve, per un xtra-comfort visivo in ogni situazione, anche in auto. Sono disponibili nella colorazione grigio iconico.
PROTEGGI I TUOI OCCHI
Dai Raggi UV e dalla luce Blu-Viola
Le lenti Essilor® con Eye Protect System™ integrato offrono ai tuoi occhi una protezione completa dalla luce Blu-Viola nociva, rimanendo chiare. Riflessi blu e colorazione gialla residua sono minimizzati.
PROTEGGI I TUOI OCCHI DAGLI SCHERMI DIGITALI
L’innovativo Eye Protect System™ protegge i tuoi occhi dalla luce nociva, sia che si rifletta sulla superficie interna o esterna della lente. Grazie a questa funzione, il materiale della lente assorbe in modo intelligente i raggi UVA e UVB, così come la luce Blu-Viola nociva(1), per una protezione 3 volte superiore rispetto a una lente standard. Il tutto offrendo un’elevata trasparenza della lente, priva di colorazione gialla residua sulle tue lenti.
TRATTAMENTO ANTIRIFLESSO CRIZAL®
Con stili di vita sempre più impegnativi e imprevedibili, le lenti sono esposte a diversi tipi di rischi. L’ambiente che ci circonda e i nostri comportamenti possono causare danni visibili e invisibili sia alle lenti che agli occhi; riflessi, graffi, polvere, impurità, raggi UV e molti altri fattori possono avere un impatto significativo sulla chiarezza di visione. Con le lenti trattate Crizal(r) vivi un mondo più trasparente.
MITI E VERITÀ SULLA LUCE BLU-VIOLA NOCIVA
Molte persone sono convinte che la luce blu venga diffusa soltanto dagli schermi digitali, e questo ha suscitato molte preoccupazioni vista l’era intensamente digitale in cui viviamo. Ad esempio consigliano di mettere via lo smartphone qualche ora prima di coricarsi, abitudine che nel tempo è stata associata alla riduzione dell’esposizione alla luce blu.
La verità è che la luce blu funziona in modo più complesso. È dunque importante comprendere gli aspetti della sua natura, e le conseguenze che può avere sulla salute. Quindi, diamo un’occhiata alla luce Blu-Viola nociva, che cos’è, che impatto ha su di noi e come proteggerci.
LE CREDENZE SULLA LUCE BLU-VIOLA NOCIVA
È pensiero comune associare la luce blu esclusivamente agli schermi digitali, e pensare che consultare lo smartphone prima di andare a dormire causi disturbi del sonno. Questo pensiero ha generato la credenza per cui è bene spegnere tutti i dispositivi digitali prima di andare a dormire.
Inoltre si sta diffondendo il pensiero che quello della luce blu sia un fenomeno del tutto nuovo visto che l’avvento dei dispositivi digitali è relativamente recente, e ne facciamo un uso molto più intenso delle generazioni precedenti
Queste che abbiamo menzionato sono le credenze più diffuse sulla luce Blu-Viola nociva, ma c’è dell’altro.
CHE COS’È LA LUCE BLU-VIOLA NOCIVA?
La luce blu è ovunque. E’ una parte dello spettro luminoso emesso da fonti di luce, in particolare dal sole e dalle luci a LED. In altre parole, la luce Blu-Viola nociva non è un fenomeno recente. Il nostro stile di vita si è modificato molto, con un’esposizione maggiore alla luce blu dei LED rispetto a quella dei nostri predecessori. Per questo motivo, siamo più esposti ai problemi relativi alla luce blu di quanto non lo fossero loro.
Tuttavia, è importante comprendere che il termine luce Blu-Viola nociva agli effetti contiene differenti variazioni di luce. La luce dannosa è quella Blu-Viola nociva, poiché la sua presenza è associata allo sviluppo di malattie che interessano le cellule della retina come la degenerazione maculare legata all’età.
La luce Blu-Turchese non è invece nociva, anzi è essenziale per il funzionamento cognitivo e il ciclo del sonno. La differenza tra queste due luci è sottile e può generare confusione quando si provano a determinare i rischi e le conseguenze dell’esposizione.
Le lunghezza d’onda di luce Blu-Viola nociva e quelle di luce blu-turchese sono molto vicine ed è importante evitare quelle dannose per beneficiare invece di quelle utili.
IL COLLEGAMENTO TRA SCHERMI LUMINOSI E LUCE BLU-VIOLA NOCIVA
I nostri predecessori andavano a letto con il calare del sole e si alzavano con le prime luci dell’alba. Ora, abbiamo esteso la durata delle nostre giornate attraverso l’utilizzo di luci artificiali che continuano a stimolare i nostri occhi, spesso attraverso l’uso di schermi digitali, fino a notte fonda. Le generazioni passate, naturalmente, non avevano accesso a televisori e luci LED, e pertanto non erano sottoposte ai rischi della luce Blu-Viola nociva quanto lo siamo noi.
progetto prevenzione della progressione miopica
MIOPIA, oggi è possibile gestire la progressione miopica
NEI BAMBINI LA MIOPIA PUO' PROGREDIRE VELOCEMENTE
Diagnosticare in tempo la miopia, permette di preservare la vista e la salute visiva del tuo bambino.
Ma cos’è la miopia?
La miopia è un difetto visivo che non permette di vedere in maniera nitida le immagini di oggetti distanti. Più la miopia è alta, più le immagini lontane ci appaiono sfuocate.
Lo sapevi che?
• Nel 2050, secondo una stima, quasi 5 miliardi di persone nel mondo potrebbero essere miopi.
• La miopia è il difetto visivo che ha subito l’incremento più decisivo negli ultimi decenni.
• Oggi, in Italia, oltre il 30% della popolazione giovanile è miope ed è una situazione in costante aumento.
Hai mai sentito parlare di progressione miopica?
Spesso accade con bambini e adolescenti, che sia necessario aumentare il valore delle lenti più di una volta l’anno. Questo fenomeno si chiama progressione miopica. È importante tenere sotto controllo la progressione della miopia perché può aumentare in maniera significativa.
È possibile gestire la progressione miopica?
Gli studi dimostrano che si può prevenire l’insorgenza della miopia e, per chi già è miope, è possibile limitarne la progressione grazie ad un sistema ottico appositamente studiato sia su lenti oftalmiche che su lenti a contatto. Inoltre, da tempo sono in uso sistemi differenti come ortocheratologia e instillazione di atropina seguita da medici Oculisti per i casi di alte miopie.
I Centri Ottici Vision Art hanno dato vita ad un protocollo condiviso per la gestione della progressione miopica.
Questo protocollo permette di seguire il bambino o l’adolescente in un percorso suddiviso in tre fasi:
1. VALUTAZIONE
La prima fase prevede la valutazione e l’identificazione delle problematiche da risolvere. In collaborazione con i
Medici Oculisti ed attraverso valutazioni strumentali, si identifica la tipologia di miopia e la lunghezza assiale dell'occhio
2. PERCORSO SU MISURA
La seconda fase prevede la creazione di un percorso personalizzato, insieme al medico Oculista curante ed i Genitori, per la scelta dell'ausilio più idoneo ed le modalità di utilizzo.
3. CONTROLLO
La terza fase prevede controllo e monitoraggio periodico del bambino o dell'adolescente.
L’approccio del dei Centri Ottici Vision Art al trattamento della progressione miopica è di tipo multidisciplinare. Dopo la fase di valutazione, supportiamo il bambino o l’adolescente e la sua famiglia nel dialogo con tutti quegli specialisti, oculisti, gnatologi, posturologi e nutrizionisti che per ragioni diverse sono funzionali al trattamento e al controllo della progressione miopica.
GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA MIOPIA
dalle lenti oftalmiche alle lenti a contatto

LENTI STELLEST™
Gestire la miopia e rallentarne la progressione
Le lenti Stellest™ sono il nuovo rimedio visivo di Essilor® per gestire la miopia dei bambini.
La lente è composta da una serie di microlenti invisibili che creano un segnale davanti alla retina per guidare la crescita oculare e rallentare la progressione della miopia.
Grazie alla tecnologia H.A.L.T.*, le lenti Essilor® Stellest™ rallentano la progressione della miopia.

Lenti Myosmart
Lenti da vista MiyoSmart: un rimedio innovativo per contrastare la miopia
Grazie alla Tecnologia D.I.M.S. le lenti MiyoSmart correggono la miopia e allo stesso tempo sono in grado di ridurne la progressione, riducendo l’allungamento del bulbo oculare.

Menicon Bloom Day™
Vantaggi
- Lenti a contatto morbide giornaliere con approvazione CE in Europa per il controllo della progressione miopica.
- Controllo e correzione della miopia combinati.
- Applicazione delle lenti e monitoraggio dei progressi tramite il software Easyfit ottimizzato e facile da usare.
- Contatto diretto e monitoraggio dei portatori attraverso l'App Menicon Bloom e Menicon Bloom Easyfit.
- Igiene: un nuovo paio di lenti ogni giorno.
Parlane con noi Specialisti
Siamo sempre a disposizione per una consulenza ed un incontro informativo riguardo la miopia ed il suo trattamento. Ci sono tante possibilità ed ogni caso ha le sue peculiarità.
PRENDI UN APPUNTAMENTO
IL MONDO DELLE LENTI A CONTATTO
Le lenti a contatto sono dispositivi medici che vengono applicati sulla superficie oculare per motivi terapeutici o estetici. Una volta posizionate, aderiscono alla pellicola lacrimale che ricopre la parte anteriore dell'occhio; quando la palpebra ammicca, passa sopra la lente a contatto, inducendo un lieve movimento della stessa che consente alle lacrime di apportare l'ossigeno e la lubrificazione necessari alla cornea sottostante. A seconda dello stile di vita, della motivazione del paziente e della salute degli occhi, le lenti a contatto costituiscono un'alternativa efficace e versatile agli occhiali per correggere errori di rifrazione, come ipermetropia, astigmatismo e miopia ed ora anche multifocali
Soddisfare le tue esigenze inizia con una profonda comprensione dei tuoi occhi, del tuo stile di vita e delle tue esigenze di correzione visiva
Quando si tratta di correggere la vista, le lenti a contatto possono offrire una visione chiara e nitida e la libertà di essere se stessi, senza barriere.
Vedere chiaramente
Le lenti a contatto si muovono insieme all'occhio, permettendoti di vedere in qualsiasi direzione.
Sentirsi liberi e attivi
Le lenti a contatto aiutano ad avere libertà di movimento per condurre uno stile di vita attivo.
Un bel look
Le lenti a contatto possono migliorare il modo in cui ci vediamo e in cui ci vedono gli altri.
-
lenti a contatto giornaliere usa e getta morbide
Le lenti a contatto giornaliere sono semplici da utilizzare. Semplicemente le butti via a fine giornata e ne indossi un nuovo paio il mattino seguente, senza doverti preoccupare di pulirle. Indossare ogni giorno lenti nuove è un modo igienico per utilizzare le lenti a contatto. Disponibili per la correzione della miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.
-
Lenti a contatto usa e getta bisettimanali o mensili morbide
Puoi indossare le lenti a contatto quindicinali o mensili tutti i giorni. Prima di andare a letto dovrai toglierle, pulirle e lasciarle in ammollo nella soluzione disinfettante suggerrita dal tuo ottico di fiducia; il mattino successivo potrai nuovamente indossarle. A scadenza dovrai aprire un nuovo blister e cominciare la giornata con un nuovo paio di lenti. Fondamentale per questo tipo di lente la manutenzione.
-
Lenti a contatto multifocali per la presbiopia
Ottica Vision Art offre una gamma di lenti a contatto multifocali, giornaliere, quindicinali e mensili, per correggere la presbiopia, una condizione dell’apparato visivo legata all’età che colpisce tutti gli individui. Verso i 40 anni il cristallino dell’occhio, che ha il compito di mettere a fuoco, comincia a diventare meno flessibile e pertanto perde la sua capacità di rapido adattamento per consentire ai nostri occhi di mettere a fuoco da vicino.
-
Lenti a contatto Rigide Gas Permeabili (RGP)
Le Lenti a contatto rigide gas permeabili (RGP) sono realizzate con polimeri che permettono una maggiore diffusione dell'ossigeno. Poco più piccole del diametro corneale, appoggiano sul film lacrimale tra lente e la cornea. Il buon ricambio lacrimale garantisce un'elevata ossigenazione ed una maggiore tollerabilità. Studiate al giorno d'oggi per applicazioni su particolari patologie come cheratocono, astigmatismi alti o per la terapia della progressione miopica con l'ortocheratologia.
COME METTERE LE LENTI A CONTATTO IN QUATTRO SEMPLICI PASSAGGI
Prima di iniziare
Lavati le mani con acqua e sapone (preferibilmente sapone liquido antibatterico non profumato), quindi sciacquale e asciugale con un asciugamani privo di pelucchi. Ogni volta che metti o togli le lenti a contatto, inizia sempre dallo stesso occhio, ad esempio sempre prima dall’occhio destro. In questo modo, eviterai di scambiarle.
Controlla che la lente non sia capovolta
Metti la lente sulla punta del dito e osservala controluce. Se i bordi flettono verso l'esterno, la lente è capovolta. Se invece la lente ha la forma di una coppa con i bordi rivolti verso l'alto, è pronta per essere indossata.
Tieni aperto l'occhio
Con la mano libera, tieni ferma delicatamente la palpebra superiore per evitare di chiuderla. Tenendo la lente sulla punta del dito, usa le altre dita della stessa mano per abbassare la palpebra inferiore.
COME TOGLIERE LE LENTI A CONTATTO IN QUATTRO SEMPLICI PASSAGGI
Controlla di avere mani pulite e asciutte
Inizia dall’occhio destro per evitare di confondere le lenti a contatto. Guarda in alto e abbassa con precauzione la palpebra inferiore con il dito medio.
Porta lentamente l'indice verso l'occhio
Fino a toccare il bordo inferiore della lente. Poi fai scivolare la lente in basso verso la parte bianca dell’occhio.
Pizzica delicatamente la lente
Fra pollice e indice e rimuovila. Ripeti la stessa operazione con la lente sinistra.
Dopo la rimozione
Getta le lenti giornaliere monouso o pulisci e disinfetta quelle riutilizzabili.
N.B. non usare mai acqua del rubinetto per sciacquare le lenti a contatto o il portalenti.
i nostri Partner nella contattologia